Produzione
Il contesto tecnologico-operativo dello stabilimento di E-Pharma è UNICO, DINAMICO ed INTEGRATO.
STRUTTURA
- 2 Stabilimenti 14340 m2
- Area produttiva 4690 m2
- Magazzini 5740 m2
- Laboratori 870 m2
- Uffici 1130 m2
IMPIANTI
- 8 granulatori a letto fluido
- 9 comprimitrici
- 6 imbustinatrici
- 2 sticcatrici
- 2 blisteratrici
- 1 strippatrice
- 5 macchine tubi
Tutte le linee produttive sono automatiche e sono dotate di:
- Bilance dinamiche
- Metal detectors
- Astucciatrici
- BL serializzazione e aggregazione
- Cartonatrici
per garantire un tempo di processo dal BULK al PALLET VENDITA estremamente ridotto e controllato IN-LINE.
E-Pharma con la collaborazione di fornitori SELEZIONATI ha creato soluzioni di IMPIANTO e di FORMATO proprietarie per facilitare e meglio controllare i propri PROCESSI produttivi.
Tutti gli impianti sono replicati IN SCALA nel laboratorio tecnologico analitico dove viene di fatto garantito lo SCALING delle nuove formulazioni in sviluppo sugli impianti industriali.
E-Pharma GARANTISCE un livello qualitativo ECCELLENTE per tutto il LIFE CYCLE della produzione.
UTILITIES
Le aree produttive operano in condizioni di temperature e di umidità CONTROLLATE con valori medi prossimi al 10%RH-20C°.
I magazzini sono controllati perché la temperatura, a seconda della tipologia di materiale stoccata, non superi i 25°C.
Gli impianti produttivi dispongono di una RETE OSMOSI per la produzione e distribuzione di ACQUA PURIFICATA sotto 7 mSiemens. L’acqua purificata viene così impiegata nelle fasi di granulazione e di cleaning.
L’impiego di ACQUA come AGENTE GRANULANTE – e non di SOLVENTI – è una delle principali e fondamentali caratteristiche della TECNOLOGIA PROPRIETARIA di E-Pharma.
> Sistema di condizionamento e trattamento aria “HVAC”
(Heating, Ventilation and air conditioning)
> Impianto di produzione e distribuzione aria compressa “AC”
> Impianto di produzione e distribuzione acqua purificata “OSMOSI”
PERSONALE
- Produzione -> 130
- CQ ->37
- AQ -> 9
- Logistica -> 24
- Ingegneria -> 2
- Manutenzione -> 11
- Uffici -> 65
FORMAZIONE
- programma di formazione continua: GMP, PROCEDURE, SICUREZZA, FARMACOVIGILANZA, NUOVI RUOLI
- percorsi manageriali e di coaching
Nel 2022 sono state erogate 1032 ORE DI FORMAZIONE, di cui
- 85 con tema GMP
- 278 per aggiornamenti normativi
- 175 su tematiche legate alla sicurezza
- 309.5 su tematiche legate alla gestione del personale, ad inserimenti aziendali e competenze manageriali
- 98,5 per procedure e processi aziendali
- 63 sui sistemi informatici aziendali
PROCEDURE / DOCUMENTALE
- le procedure vengono gestite tramite il gestionale Adiuto, convalidato, che permette di costruire dei flussi approvativi per le funzioni GMP rilevanti nella revisione e approvazione della documentazione di propria competenza, nonché di monitorare la scadenza stessa dei documenti.
- Adiuto permette inoltre di gestire i rapporti di non conformità, di deviazione e dei reclami dai clienti e fornitori secondo un analogo flusso approvativo
- La documentazione utilizzata in produzione (batch record) è sottoposta a ciclo approvativo sia a livello cartaceo sia documentale, definito in specifica procedura del sistema di qualità
- La documentazione affidata alla modulistica cartacea è gestita secondo criteri di criticità che prevedono diversi livelli di protezione, quali ad esempio la convalida della struttura del modulo o la protezione di campi non modificabili, là dove necessario e giustificato
MATERIALI
E-Pharma garantisce la BUSINESS CONTINUITY per indice di priorità e per livelli qualitativi di selezione predefiniti tramite un costante SCOUTING DI MATERIE PRIME E DI CONFEZIONAMENTO.
PARAMETRI
- E-Pharma tramite qualifiche impianti e piattaforme Quality by Design configura i propri processi produttivi
FLUSSI
- E-Pharma tramite mappature IDEF (e non solo), TRACCIA E SELEZIONA i migliori FLUSSI operativi per garantire QUALITA’, CONVENIENZA ED EFFICIENZA di tutte le attività analizzate